+
  1. Our value Our values

    Leave a Comment

    19 giugno 2025: inizia oggi l’interveno formativo consulenziale rivolto a CBI (progettato e gestito da MYLIA) sulla promozione di una cultura volta a valorizzare le persone a partire da una ridefinizione della Carta Valoriale dell’azienda. Lo Studio Aliante si occuperà della formazione e accompagnamento su tutta la popolazione aziendale (prime linee, dirigenti e impiegati).

  2. Soft SKILLS e formazione comportamentale

    Leave a Comment

    9 giugno 2025: iniziano oggi le seconde edizioni del 2025 dei corsi sulle SOFT SKILLS promossi, gestiti e realizzati dal FORMEZ e rivolto al personale delle AGENZIE delle ENTRATE. Lo Studio Aliante mediante Angelo Salvi si occuperà di condurre 20 delle diverse edizioni previste (comunicazione efficace, problem solving, motivazione e orientamento al risultato e team working)

  3. UPS: orientamento all’interno del Servizio Civile Universale

    Leave a Comment

    5 giugno 2025: l’UNIVERSITA PONTIFICIA SALESIANA nell’ambito dell’azione di TUTORAGGIO rivolta ai ragazzi che stanno svolgendo il Servizio Civile Universale, ha incaricato lo Studio Aliante di condurre 2 incontri formativi di gruppo e 64 colloqui individuali relativi ai processi della ricerca attiva del lavoro e della selezione del personale (nell’ottica di definire più “consapevolmente” i propri progetti di vita).

  4. Sicurezza psicologica e Benessere nelle organizzazioni: il valore della cura e dell’ascolto nei luoghi di lavoro

    Leave a Comment

    29 maggio 2025: si terrà oggi dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso PHYD HUB di Milano, l’evento formativo organizzato da MYLIA dal titolo “Sicurezza psicologica e Benessere nelle organizzazioni   Il valore della cura e dell’ascolto nei luoghi di lavoro” . Angelo Salvi è stato coinvolto come uno dei relatori della giornata e terrà un intervento dal titolo: “Benessere organizzativo: moda del momento o urgenza storica”

  5. FORMAZIONE SULLA GENDER EQUALITY

    Leave a Comment

    22 giugno 2025: si terrà oggi il primo laboratorio esperenziale (si utilizzerà la metodologia del “teatro immagine”) sulla GENDER EQUALITY rivolto al personale di FEINAR. L’incontro di oggi è all’interno di un percorso avviato nel 2023 all’interno delle politiche formative dell’azienda rispetto al tema del benessere organizzativo e dell’inclusione socio-lavorativa.

    La sessione di oggi e quella del 13 giugno prossimo, saranno condotte da Claudia SIGNORETTI (Associazione PARTECIPARTE) e da Angelo SALVI dello STUDIO ALIANTE. L’organizzazione e la progettazione dell’intervento sono a cura di MYLIA

  6. Problem Solving e Pensiero Creativo

    Leave a Comment

    20/21 maggio 2025: si avviano oggi le edizioni di “primavera” del corso di formazione comportamentale sul Problem Solving e Pensiero Creativo, rivolte al personale dipendente dell’ENTE REGIONE MARCHE, organizzato e gestito da People Businees e Value e lo Studio SAPERESSERE. Lo Studio ALIANTE è stato coinvolto nell’erogazione delle docenze. Gli obiettivi formativi (principali) che si perseguiranno saranno:

    • Aumentare le capacità personali di analisi dei propri e altrui schemi di pensiero;
    • Stimolare le abilità di visualizzazione di punti di vista alternativi e innovativi
    • Migliorare le competenze di valutazione e risoluzione strategica delle situazioni problematiche.
  7. Appartenenza e coesione di gruppo

    Leave a Comment

    15 maggio 2025: nell’ambito della formazione rivolta al personale dipendente dell’UNIVERSITA PONTIFICIA SALESIANA, lo Studio Aliante terrà oggi un secondo incontro formativo (il primo è stato svolto a gennaio 2025) che avrà un duplice obiettivo

    • iniziare a far crescere tra i dipendenti dell’Università Pontificia Salesiana un senso di appartenenza e condivisione all’intera organizzazione
    • sviluppare interdipendenza tra le varie aree di servizio nell’ottica dello sviluppo di una visione comune delle attività e delle funzioni svolte nell’Università

    Lo speech sarà realizzato dai due soci fondatori dello Studio Aliante.

  8. Corso di Alta Formazione ‘Imprese capaci di futuro: quando i valori e le persone fanno la differenza’

    Leave a Comment

    8/9/10 maggio 2025: si terrà in questi giorni il modulo formativo “Persone, management civile e benessere” all’interno del Corso di Alta Formazione ‘Imprese capaci di futuro: quando i valori e le persone fanno la differenza’ promosso dalla SEC (Scuola di Economia Civile). Nell’approccio dell’Economia Civile il manager è la persona chiave in grado di mediare tra i diversi interessi aziendali e di guardare alla comunità aziendale al di là dei numeri, interpretando i trends e i megatrend dei mercati e della società. Il management è un’arte che si avvale del contributo di saperi provenienti da numerose discipline tra cui la filosofia, l’antropologia, la sociologia e la psicologia. I docenti coinvolti saranno Angelo Salvi dello Studio Aliante, Mariagrazia Ardissone e Cristina Pauna

  9. Corso Universitario “MANAGEMENT SKILLS”

    Leave a Comment

    30 aprile 2025: termina oggi il corso universitario “Management Skills Lab” (36 ore complessive) presso l’Università EUROPEA di Roma – LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELL’INNOVAZIONE (Anno Accademico ​2024/2024) condotto da Angelo Salvi e Federica Ciotti dello Studio Aliante.

  10. PROGETTO FORMATIVO PER IL Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV)

    Leave a Comment

    11/12 aprile 2025. Si attiveranno oggi e domani e proseguiranno nel messe di maggio le giornate del laboratorio “PROGETTO FORMATIVO PER IL Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV)” rivolto agli studenti di Psicologia (Triennale) dell’Università Europea di Roma, condotte da Angelo Salvi (Studio Aliante) e Marco Vitiello (SaperEssere).

  11. ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO

    Leave a Comment

    4/5 aprile 2025: si svolgerà oggi e domani il laboratorio formativo “ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO” rivolto agli studenti dell’Università Pontificia Salesiana e condotto dai consulenti dello Studio Aliante. Gli obiettivi saranno di:

    • Condividere il senso del processo di ricerca «attiva» del lavoro q Acquisire gli aspetti metodologici e le differenti attività da realizzare nei percorsi di inserimento professionale
    • Acquisire e sviluppare competenze per la redazione del CV
    • Acquisire e sviluppare competenze per la gestione efficace dei colloqui di selezione
    • Condividere opinioni e riflessioni sulle difficoltà e criticità che si immaginano e si incontrano nell’ingresso del mondo del lavoro
  12. Orientamento all’interno del Servizio Civile Universale

    Leave a Comment

    31 marzo 2025: il CESC PROJECT nell’ambito dell’azione di TUTORAGGIO rivolta ai ragazzi che stanno svolgendo il Servizio Civile Universale, ha incaricato lo Studio Aliante di condurre 2 incontri formativi di gruppo relativi ai processi della ricerca attiva del lavoro e della selezione del personale (nell’ottica di definire più “consapevolmente” i propri progetti di vita).