+
Blog Home / BlogPage 20

«Consolidamento radicale»: lavorare per senso e coltivare il benessere organizzativo

22 febbraio 2021: inizia oggi con un Kick Off di avvio, il corso di formazione “Consolidamento radicale: lavorare per senso e coltivare il benessere organizzativo”, rivolto al personale della Fondazione CA’ GRANDA di Milano e organizzato dalla SEC (Scuola Economia Civile) in collaborazione con GENIUS FABER di Torino e lo Studio Aliante. Il percorso, strutturato […]

Volontariato e scuola: biodiversità, solidarietà e società attiva

18 febbraio 2021: inizia oggi con un incontro intitolato “Chi è il volontario? Le sue motivazioni” il corso di formazione ON LINE “Volontariato e scuola: biodiversità, solidarietà e società attiva” organizzato dal CSV MOLISE e rivolto agli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Giordano di Isernia. Lo Studio Aliante si occuperà di condurre e gestire gran parte delle docenze coadiuvato […]

Università Pontificia Salesiana

11 febbraio 2021: la Prof.ssa Busnelli, membro dell’Istituto di Metodologia pedagogica e del  Centro di Consulenza psicopedagogica (CPPED), all’interno della facoltà di scienze dell’Educazione riprende le lezioni del secondo semestre all’interno dei seguenti corsi: Laboratorio del lavoro d equipe Metodologia pedagogica evolutiva Seminario di progettazione formativa

Supervisione organizzativa equipe

2 febbraio 2021: termina oggi l’intervento di accompagnamento (seguito dal Dr. Angelo Salvi) per l’equipe di un’importante casa famiglia di Roma: la casa famiglia per adulti con criticità psichiatriche “SEI COME SEI” . La finalità del percorso, calibrato in relazione alla specificità organizzativa della struttura, è stato di supportare gli operatori nella gestione delle difficoltà interne (comunicazione, programmazione, […]

Formare i volontari: incontri a distanza

28 gennaio 2021: continua il corso di formazione base al volontariato organizzato dalla CARITAS di Termoli-Larino (CB) in collaborazione con il CSV MOLISE e rivolto ai volontari e agli operatori delle realtà associative del Terzo Settore Molisano. Il tema dell’incontro di oggi sarà  “La relazione d’aiuto” e sarà condotto da Angelo Salvi.

Master in orientamento e sviluppo individuale

17 gennaio 2021: all’interno del master in  ORIENTAMENTO E SVILUPPO INDIVIDUALE organizzato e realizzato da MAKE IT SO, lo Studio Aliante si occuperà del secondo modulo su “Progettazione e Realizzazione del Percorso di orientamento” in cui verranno affrontate le principali fonti di progettazione finanziata. Inoltre si illustreranno alcuni importanti CASE HOSTORY per offrire la possibilità ai […]

Corso di Formazione sullo Stress e le principali modalità di fronteggiamento

14 gennaio 2021: si conclude oggi, all’interno dell’azione di “Team Building” rivolta a quadri e dirigenti del CIOFS FP LOMBARDIA, il corso sullo STRESS LAVORO CORRELATO ai tempi del COVID 19. Il corso è finanziato dal FONDER WEB PIANO A 0419 tramite il supporto del CIOFS FP sede nazionale.

Laboratorio di metodologie didattiche per la formazione degli adulti

9 gennaio 2021: riprendono le lezioni del “Laboratorio di metodologie didattiche per la formazione degli adulti” all’interno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche della PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE AUXILIUM. La docente incarica è la Prof.ssa Francesca Romana Busnelli coadiuvata dalla Dr.ssa Camilla Massari.

COMUNITA’ OGGI: sentirsi parte e vivere la corresponsabilità

8 gennaio 2021:  è prevista oggi la ripresa del “Percorso formazione in accompagnamento 2019/2020” rivolto agli operatori e alle operatrici di tre servizi della Caritas di Roma (Polo di Ostia, Santa Bakhita, CPIM e Centro Diurno di via Venafro) che dovranno sviluppare competenze di lavoro di comunità e d’intervento sul territorio.

Consulenza di ruolo al CDA COOPERATIVA SOCIALE

7 gennaio 2021: riprende oggi con la supervisione della Dr.ssa Busnelli e il Dr. Salvi, il percorso di supporto al CDA della Cooperativa “Il Raggio”. L’obiettivo sarà quello di ridisegnare il ruolo dei tre componenti e parallelamente costruire attraverso una modalità partecipata la funzione dell’organismo nei rapporti con l’equipe e con la cooperativa stessa (nell’ottica dello […]