+
Blog Home / BlogPage 25

Accompagnamento e consulenza individuale e di gruppo

16 ottobre 2020: ACADEMY MASTER “TECNICO DELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE”. Angelo Salvi e Camilla Massari riprendono oggi, attraverso la modalità FAD, l’accompagnamento consulenziale alla fase di STAGE rivolto al gruppo dell’Academy Master “Tecnico della gestione e sviluppo delle risorse umane” (promosso dallo STUDIO SAPERESSERE e da PERFORMARE nell’ambito dei finanziamenti FSE POR 2014/2020) per […]

Corso sull’Organizzazione dei Servizi nel Terzo Settore

15 ottobre 2020: inizia oggi per le ONP aderenti al CSV MOLISE, un ciclo di incontri sulla gestione e organizzazione dei servizi nel Terzo Settore. La finalità sarà quella di aumentare di competenze gestionali e organizzative della propria associazione, per perseguire in maniera più consapevole le attività di identificazione dei compiti e la gestione delle risorse, […]

Università Pontificia Salesiana – Facoltà di Scienze dell’Educazione

8 ottobre 2020: è terminata oggi la revisione e l’analisi delle tesi nell’ambito del curricolo di Pedagogia Sociale, da parte della Prof.ssa Francesca Romana Busnelli. Da fine ottobre inizieranno le lezioni del primo semestre all’interno dei seguenti corsi: Laboratorio di competenze comunicative Educazione e processi di apprendimento negli adulti All’interno della Facoltà di Scienze dell’Educazione, […]

Consulenza CDA Cooperativa Sociale

5 ottobre 2020: si avvia oggi con la supervisione della Dr.ssa Busnelli e il Dr. Salvi, il percorso di supporto al CDA della Cooperativa “Il Raggio”. L’obiettivo sarà quello di ridisegnare il ruolo dei tre componenti e parallelamente costruire attraverso una modalità partecipata la funzione dell’organismo nei rapporti con l’equipe e con la cooperativa stessa […]

Il metodo autobiografico nel volontariato

30 settembre 2020: verrà svolto oggi il terzo incontro on LINE tramite piattaforma ZOOM, del corso rivolto ai volontari dell’associazione CLOWN 2.0 di Bologna. L’obiettivo sarà conoscere il metodo autobiografico per analizzare le dinamiche interne dei volontari e favorire l’approccio relazionale. Il programma prevedrà: Introduzione alla giornata. Proiezione video clip. Intervento: definizione del concetto di autobiografia […]

Supervisione Equipe

28 settembre 2020: riprende oggi in presenza l’intervento di accompagnamento (seguito dal Dr. Angelo Salvi) per l’equipe di un’importante casa famiglia di Roma: la casa famiglia per adulti con criticità psichiatriche “SEI COME SEI” . La finalità del percorso, calibrato in relazione alla specificità organizzativa della struttura, è di supportare gli operatori nella gestione delle difficoltà interne (comunicazione, […]

Seminario “Giochi, Esercitazioni e Role Playing”

24 – 25 settembre 2020: si realizzerà in queste due giornate un seminario esperienziale elaborato e promosso dallo STUDIO ALIANTE, sulla sperimentazione di tre importanti metodi formativi: i giochi, l’auto-caso e i role-playing. Il seminario è rivolto a formatori (sia junior che senior) che hanno l’obiettivo di accrescere le proprie competenze relazionali e sviluppare una […]

Corso “Marketing di se stessi e della propria funzione”

21 settembre 2020: inizia oggi il corso Marketing di se stessi e della propria funzione, progettato dallo Studio SAPERESSERE di Roma. Lo STUDIO ALIANTE è stato coinvolto nella realizzazione di due sessioni di docenze. Il corso è indirizzato a chi voglia mettersi in discussione e fare un percorso di crescita personale, imparando a valorizzare se stesso come […]

“Freshers’ Week LUISS – Faculty Meeting”

14 settembre 2020: da oggi fino al 18 settembre si terranno dell giornate di “accoglienza delle matricole dei corsi di laurea magistrale” rivolte a 1300 studenti e studentesse dell’Università LUISS Guido Carli. Il progetto (gestito e realizzato dalla “Fondazione Lavoroperlapersona” in collaborazione con diversi docenti tra cui lo staff dello Studio Aliante) avrà i seguenti obiettivi […]

Consulenza e formazione alle ISPETTORIE FMA

10 settembre 2020: riprendono oggi attraverso una modalità sia a distanza che in presenza, le giornate di consulenza e formazione alle Ispettorie FMA del TRIVENETO (a cura della Prof.ssa Francesca Romana Busnelli). L’intervento prevede la realizzazione di azioni formative ai fini del miglioramento dell’efficacia delle performance (individuali e di gruppo) dell’equipe e un maggiore raggiungimento degli obiettivi organizzativi.